Nome : Beatrice Cognome : Bongiovanni .
Luogo di nascita : Genova 26 Maggio 1956.
Lingue conosciute : inglese e spagnolo
Residenza: Regione Rabier, 3/B 13896 NETRO (BI)
Mobile: 3388.72.3388
e-mail : arch.bongiovanni@libero.it – arch.bongiovanni@pec.it
Sito Web : www.bioarchitetto.eu www.architettobongiovanni.it
TITOLI:
- Dottore in Architettura, indirizzo Design Industriale ed Arredamento – Laurea conseguita presso il Politecnico di Milano nel 1986
- Ph. D. – Dottore di Ricerca in Innovazione Tecnica e Progetto nell’Architettura – dall’anno accademico 2000 / 2001 Titolo della tesi: Global Service : Gestione di Multiservizi Manutentivi – Esplorazione di una forma gestionale per le Pubbliche Amministrazioni – Il caso delle scuole di secondo grado.
Iscritta all’Albo degli Architetti della Provincia di Milano con il N° 7776 dal 24 Febbraio 1993.
Iscritta all’Albo degli Architetti della Provincia di Monza e della Brianza con il N° 843 dal 05 Ottobre 2005 con Decreto del Ministero di Grazia e Giustizia successivamente la costituzione della Provincia di Monza e Brianza.
Iscritta all’albo dei Certificatori CENED della regione Lombardia dal 19 Novembre 2009.
Membro del Direttivo / Consiglio di Amministrazione AIDM Associazione Italiana Disabili Motori con sede principale a Malcesine (VR) – Responsabile Rapporti con EPU – European Polio Union – ed Estero
ALTRI TITOLI DI STUDIO :
- Architetto del Paesaggio
- Visual e Industrial Design
- Abilitazione all’insegnamento di Discipline Geometriche, Architettoniche, Arredamento e Scenotecnica
- Abilitazione all’insegnamento di Disegno Tecnico ed Artistico.
ATTIVITÀ PROFESSIONALE:
- Progettista ed estensore di Offerte Tecniche economicamente più vantaggiose per Appalti di Gara Pubblici
- Advisor EEA – Certificazione Energetica Europea per i Comuni –Programma Operativo Obiettivo 3 Cooperazione territoriale europea 2007 – 2013 Italia Svizzera – Consulente di Legambiente per i Comuni di Crosa, Occhieppo Inferiore, Valle Mosso, Candelo in provincia di Biella e Livorno Ferraris in provincia di Vercelli
- Libera professionista con attività progettuale prevalente per Offerte Economicamente più Vantaggiose per Appalti di Gara, Abbattimento Barriere Architettoniche, Tecnologia dei Materiali e Recupero Edilizio, Studi di Fattibilità, Progetti Pilota, Costruzioni Ecologiche , Arredamento di Interni e Studi Medici.
- Certificatore Energetico degli Edifici – CENED – dopo la frequenza con profitto del corso (codice 392) organizzato dal Politecnico di Milano, Dipartimento di Ingegneria Strutturale perchè in possesso dei requisiti richiesti dalla D.G.R. VIII/8745 del 22 Dicembre 2008 – punto 16.2 lettera B
- Docente a contratto di Cultura Progettuale presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca dall’anno accademico 2003 – 2004 all’anno 2015 – 2016 (fino all’abolizione del Corso da parte del Ministro Gelmini).
- Presidente della Commissione Edilizia del Comune di Bernareggio, esperta in materia di abolizione delle Barriere architettoniche, previa selezione pubblica dei componenti, ( delibera di G.C. 136 del 30 Luglio 2009 ) dal 2010 al 2015
- Vicepresidente, Componente della Commissione Tecnica per il Paesaggio e la Qualità dell’Abitare, previa selezione pubblica dei componenti, in qualità di esperto in superamento delle Barriere Architettoniche nella città di Bollate ( dal 25 Ottobre 2006 al 2010 )
- Componente della Commissione Tecnica per il Paesaggio, previa selezione pubblica dei componenti, in qualità di esperto dell’Ambiente e del Paesaggio nel comune di Pessano con Bornago ( dal Novembre 2006 al 2009)
- Consulente di Pubbliche Amministrazioni e Consulente Aziendale
- Consulente della Commissione Tecnica del Comune di Monza per il Progetto “Monza per Tutti” – Abbattimento delle Barriere Architettoniche nel Comune di Monza
- Coordinatore in materia di Sicurezza e di Salute durante la Progettazione e la Realizzazione dell’Opera nel Settore delle Costruzioni dall’Aprile 1998
- Cultore della materia di Tecnologia del Recupero Edilizio dal 1995 al 2001 (escluso il periodo del dottorato)
- Cultore della materia di Tecnologia 1 e 2 e Laboratorio di Costruzione dell’Architettura I presso il Politecnico di Milano dall’anno accademico 1987 al 1996.
- Professoressa di ruolo dal 1982 al 2015, docente di Progettazione / Discipline Geometriche, Architettoniche , Arredamento e Scenotecnica presso istituti secondari superiori di II grado e licei artistici.
- Consulente Progettuale per Fiera Milano dal 1987 al 1993
- Collaborazioni con testate locali e nazionali per articoli , recensioni e servizi foto giornalistici.
- Art Director c/o la casa editrice C.E.T.E.M. via P. Lomazzo , 52 – Milano – dal 1978 al 1981.
- Visual Design c/o A.D. Value Studio di Hamburg – dal 1976 al 1978
ATTIVITÀ DIDATTICA:
Ha svolto attività didattica in qualità di docente per POLITECNICO DI MILANO – Facoltà di Architettura e docente a contratto per UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA
ed inoltre per:
- COOPERATIVA ALVEO – Regione Emilia Romagna
- COSMOS – Milano
- INBAR –- Regione Emilia Romagna – Regione Veneto
- CRIC – Centro Regionale d’Intervento per la Cooperazione – Reggio Calabria
- LIFE GATE – Molteno (Varese)
- DIESSE – Didattica ed Innovazione Scolastica – Centro per la formazione e l’addestramento – Reggio Emilia e Bologna
- COMUNE DI MEZZAGO – SETTALA – LISSONE – CARUGO – CERMENATE – MONZA – ROMANO DI LOMBARDIA
- FAST – Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecnologiche – Milano
- SCUOLA AGRARIA DEL PARCO DI MONZA – Monza
- INBAR CALABRIA – Reggio Calabria
- ORDINE DEGLI ARCHITETTI – Messina
- UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA – Padova
- SCUOLA EDILE BERGAMASCA – Seriate (Bergamo)
- ROCKWOOL MILANO – Milano
- LA NOSTRA FAMIGLIA – Bosisio Parini (Lecco)
- UNIVERSITA’ DELLA TERZA ETA’ – Giussano (Monza e Brianza)
- PREMIO DONATELLA GAZZOLA – Lissone (Monza e Brianza)
- COMUNE DI CASATENOVO (Lecco)
- REGIONE LOMBARDIA – Settore Igiene e Sanità – Milano
- ASSOCIAZIONE LIBERI PROFESSIONISTI – Genova
- AZIENDA OSPEDALIERA FATEBENEFRATELLI E OFTALMICO – Milano
- PIL – Milano
- UNIONCASA – Milano
- MINOSSE – Soc. Coop. a R. L. – Milano
- ANTHROPOS – Associazione Socio Culturale – Tropea (Vibo Valentia)
- IFOA – Milano
- CO.GA.L. Monte Poro –Spilinga (Vibo Valentia)
- STI Srl. Sinergie Territoriali Integrate – Pinerolo – Torino – Milano
- AD Calabria – Reggio Calabria
- ASS.FOR – Rimini
- ISTITUTO NAZIONALE DI BIOARCHITETTURA – Bolzano
- CESVIP – Grazzano Visconti (Piacenza)
- ITCG Mosè Bianchi – Monza
- COMUNE DI CONCOREZZO – Concorezzo (Monza e Brianza)
- COMUNE DI PRESEZZO – Bergamo
- COMUNE DI CARVICO – Bergamo
- PROVINCIA DI MILANO – Milano
- ELFI – Ente Lombardo per la Formazione d’Impresa – Milano
- E.T.S.C. European Training and Services Center – Torino – Milano
- CONFARTIGIANATO – Milano e Brescia
- ESEM Ente Scuola Edile Milanese – Milano
- CENTRO DEL SOLE – Verbania
- RADIO CERNUSCO STEREO – Cernusco s/N (Milano)
- COMUNE DI BOLLATE – Bollate (Milano)
- I CERCHI NEL GRANO – Milano
Ha partecipato ad attività di ricerca per il Politecnico di Milano, Murst 40% e 60% e per il CNR.
Citata da numerosi periodici di settore e testate nazionali.
Correlatrice di oltre 35 tesi di laurea , iscritta a numerose Associazioni , ha partecipato a CONCORSI e PREMI nazionali ed internazionali, ed in qualità di relatore a parecchi Convegni Nazionali ed Internazionali. Ha scritto oltre 100 articoli per riviste di settore architettonico, scientifico e tecnologico quali : Abitare, Nuovo Cantiere, Tecnica Ospedaliera. Ha continuato a partecipare a numerosissimi Corsi di aggiornamento post – laurea, convegni, conferenze in qualità di utente, (oltre 230 fino alla fine del 2009 dall’inizio della carriera).
AMBITI DI OPERATIVITÀ PREVALENTE:
• Abbattimento barriere architettoniche
• Anagrafe dell’Edificio ad uso Piano di Manutenzione in Global Service
• Analisi Costi – Benefici – Analisi di fattibilità
• Bioarchitettura – Costruzioni ecologiche
• Certificazioni Energetiche
• CTP – Consulenze Tecniche di Parte
• Diagnosi di edifici – Perizie
• Edilizia scolastica – Asili nido
• Eliminazione umidità
• Innovazione tecnologica ( recupero acqua piovana e recupero delle coperture piane con sistemi a verde )
• Intonaci e finiture superficiali a calce
• Offerte Tecniche economicamente più vantaggiose per Appalti di Gara
• Parcheggi interrati
• Patologie dei materiali
• Percorsi urbani : piste ciclabili, verde pubblico
• Perizie estimative sommarie ed analitiche
• Piste Ciclabili
• Piani di Manutenzione
• Progettazione esecutiva
• Progetti di Gestione e Manutenzione Edifici problematici
• Progetti di Recupero mirati al sociale
• Recupero acqua piovana
• Recupero sottotetti
• Ricerca, individuazione ed analisi di finanziamenti pubblici
• Ricerche storiche e Rilievi di Edifici storici
• Risparmio energetico ed idrico
• Sicurezza – L. 626 / 94 e L. 494 / 96
• Tecnologia del recupero edilizio – Sistemi costruttivi e tecnologici
• Tetti verdi
• Uso del colore negli ambienti confinati
• Utilizzo di Energie rinnovabili
• Utilizzo di materiali sani.